Visite guidate/Guided tours

Gli animali che vivono nel bosco / Animals living in the forest

 

United-Kingdom-flag-icon

 

 

I proprietari Luca e Patrizia del B&B “Il Corbezzolo” sono guide ambientali. Laureati in Scienze Naturali e Geologia, cresciuti tra le dune costiere e la Pineta, in un’area ricca di risorse naturali, divenuta nel 1996 area protetta. Luca e Patrizia lavorano come guide ambientali dal 2000 ed organizzano per gruppi o individuali visite guidate storico-naturalistiche all’interno dell’adiacente Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.

Particolari agevolazioni sono riservate agli ospiti del B&B.

 

Ecco una proposta di visite storico-naturalistiche:

 

La pineta di Castelfusano ad Ostia

 

La pineta

Alla scoperta della Pineta di Castelfusano

Un percorso lungo uno dei sentieri più belli e sconosciuti a molti, permetterà di ammirare la Macchia Mediterranea in tutta la sua bellezza, con i suoi profumi, alla ricerca delle piante che gli Antichi Romani usavano già 2000 anni fa, delle tane e delle tracce della fauna che vive nel bosco, tra cui la Volpe e il Cinghiale.

Questo percorso ha una durata di circa 2 ore ed è adatto anche ai bambini. Difficoltà: nessuna.

 

 

L’antica strada romana “Via Severiana”

 

La via Severiana

Raggiungendo la Domus Villa di Plinio

Passeggiata in orario variabile a seconda della stagione e delle esigenze del gruppo, alla scoperta di piante e animali della macchia mediterranea, camminando sui basali di un’antica Via romana fino ad una delle Ville costiere che si aprivano sul suo percorso: la Villa di Plinio. Qui si potrà ammirare un mosaico ben conservato appartenente alle Terme della Villa.

Questo percorso ha una durata di circa 3 ore ed è adatto a tutti. Difficoltà: nessuna.

 

 

 

Birdwatching alla foce del Tevere

 

You can meet me by birdwatching with Luca e Patrizia

Incontriamoci con Luca e Patrizia

Visita di mezza giornata nel centro Naturalistico “Centro habitat Mediterraneo” sito ad Ostia, adiacente la foce del Tevere tra il Mar Tirreno e il fiume. Il Centro è provvisto di tre capanni di avvistamento che si affacciano su uno stagno di 10 ettari e, a seconda della stagione, si possono osservare una grande varietà di specie di avifauna. Qui sono state censite più di 200 specie di uccelli, tra uccelli migratori e nidificanti e questo grazie alla posizione del Centro, che rappresenta un’importante tappa lungo le rotte migratorie.

La visita dura circa 3 ore ed è aperta a tutti. Difficoltà: nessuna.

 

Visita al Castello Medievale di Giulio II

 

Il Castello Medievale di Giulio II

Il Castello Medievale di Giulio II

Visita all’interno del Castello Medievale di Ostia Antica. Esclusivamente di giovedì e domenica mattina.

 

 

 

 

 

 

 

 

Orto Botanico di Roma

 

Orto Botanico di Roma

Orto Botanico di Roma

Il giardino si estende per una superficie di circa 12 ha nel cuore della città, ai piedi del Gianicolo.
La visita intende illustrare le più importanti collezioni di piante dell’Orto, sottolineandone gli adattamenti , le proprietà e l’ambiente di provenienza, con un itinerario che, passando attraverso le splendide Serre con collezioni di piante succulente, e piante tropicali, risalirà le pendici del Gianicolo fino a giungere al suggestivo Giardino Giapponese da cui si può godere una splendida vista sul centro di Roma. Lungo il percorso si avrà la possibilità di ammirare la collezione tra le più ricche d’Europa di Bambù, il Bosco Mediterraneo, la collezione di grande rilievo di Palme, il Roseto, il Giardino Mediterraneo, laValletta delle Felci, la Serra Tropicale, la vasta collezione di Conifere con bellissimi esemplari diSequoia e Gingko Biloba, gli Alberi Monumentali con esemplari di circa 300/400.

 

Alla scoperta degli Allocchi

 

Ti aspetto di notte in Pineta

Ti aspetto di notte in Pineta

Affascinante passeggiata notturna nella pineta di Castelfusano, alla ricerca di questa schiva specie di rapace notturno. Un modo nuovo di affrontare le escursioni con un colto d’orecchio assolutamente originale. Necessita di vestiario adatto alle condizioni climatiche stagionali e a respingere l’umidità. Non è necessaria la torcia.

La visita ha inizio alle 21,00 ed ha una durata di circa 2 ore. Adatta anche ai bambini sopra i 6 anni.

 

 

 

 

 

 

 

The hosts are environmental guides, graduated in geology and in natural Sciences, grown up between the coastal Dunes and the Pine Forest. This area became a protected Area in 1996. They work as environmental guides since 2000 and they organize for their guests guided tours into the protected area of the surroundings, the Roman Coastal Natural Reserve.

Here you can find our Historical and Naturalistic Guided Tours:

 

The Evergreen Pine Forest of Castelfusano in Ostia

 

Discover the Pine Forest Castelfusano

Exploring the Pine Forest along some of the most beautiful paths unknown to many people to admire the beauty of the Mediterranean maquis with its sweet scents, discovering the plants that the Romans used 2000 years ago and looking for the burrows and the spoors of animals like fox and wild boar living into the Forest.

The Route lasts about 2 hours and it is suitable also for children. not difficult.

 

The Ancient Roman Street Via Severiana

 

Reaching the ancient Domus Villa di Plinio

Reaching the ancient Domus Villa di Plinio

Walking in the paving stones of the ancient Roman Road until you get to Villa di Plinio, one the villas built by the Romans 2000 years ago, which opened on its path. There we will admire the well preserved mosaic of floor of the Terme ruins.

The walk lasts 3 hours and is open to everyone. Not difficult.

 

 

 

 

 

Birdwatching at the mouth of Tiber

 

You can meet me by birdwatching with Luca e Patrizia

You can meet me by birdwatching with Luca e Patrizia

A half day birdwatching tour in the naturalistic Center “Centro Habitat Mediterraneo” in Ostia, located at the mouth of the Tiber River between the Mediterranean Sea and the Tiber. Three birdwatching huts are provided in a lake of 10 ha and depending on the season you can watch several species of birds, migratory birds or nesting birds. In this center more than 200 species have been recorded thanks to its location that represents an important step along the migration route.

The visit lasts about 3 hours and is open to everyone. Not difficult.

 

 

 

 

Medieval Castle of Giulio II

 

Medieval Castle of Giulio II

Medieval Castle of Giulio II

Tour in the Medieval Castle of Ostia Antica. Thursday and sunday mornings only.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Botanical garden of Rome

 

Botanical garden of Rome

Botanical garden of Rome

It covers an area of about 30 acres in the very heart of the city, between Via della Lungara and Colle del Gianicolo. The area contains numerous specimens of palm trees, a collection of Conifers,Bamboos, species of the Mediterranean forestthe Rose Garden, the Mediterranean Garden with aromatic plants, the Monumental Greenhouse, the Greenhouse of succulent plants, the Japanese Garden from where we can have enjoy a beautiful view of the centre of the city, the Ferns Valley, theTropical Greenhouse, the Monumental Trees including specimens of Sequoia and Gigko Biloba.

 

Discovering Tawny Owl

 

I wait for you at night in the Pine Forest

I wait for you at night in the Pine Forest

Fascinating night walk in the pine forest of Castelfusano, looking for this kind of shy nocturnal bird of prey. A new way to deal with the trips with a shot of ear completely original. Requires appropriate clothing to seasonal climate conditions and repel moisture.

The visit begins at 9pm and lasts about 2 hours. Not suitable for children under 6 years.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Top